Arte come terapia

La Cooperativa Riuscita Sociale è un laboratorio artistico specializzato in ceramica, dove persone diversamente abili, affiancate da maestri d’arte, soci volontari, educatori e collaboratori danno vita a creazioni straordinarie.
Quello che stiamo sperimentando negli anni, oltre all’accoglienza è il mescolare coloro che lavorano in cooperativa con il mondo esterno, con spazi pubblici, scuole, eventi esterni, per dare dignità e cittadinanza a chi con entusiasmo e serietà coopera tutti i giorni nel nostro laboratorio artistico.
Stimolare le capacità e le abilità diverse di ogni ragazzo, da poter esternare e valorizzare.
Imparare a gestire la propria autonomia fuori dell’ambiente familiare
Fare colazione insieme, ascoltare musica e raccontarsi le ‘cose’, sono pratiche che stanno alla base dell'attività
La disabilità è un’arte − un modo ingegnoso di vivere.
Neil Marcus
Ogni oggetto è un pezzo unico, passato fra la molteplici mani del tornitore, dei decoratori, dei maestri d’arte.
Le produzioni sono varie, alcuni ragazzi hanno elaborato un loro stile decorativo e spesso di notevole interesse artistico. Nei laboratori, sempre con l’aiuto dei ragazzi, si preparano anche produzioni particolari come il Bucchero originale utilizzato dagli Etruschi, una terracotta con integrale monocromia nera che si realizza con una cottura particolare.
Manipolare la creta informe, impastarla per poi tornirla, pressare e massaggiare la terra negli stampi, cuocere gli oggetti, smaltarli, dipingerli, spruzzarli di cristallina e poi cuocerli per l’ultima volta, e soprattutto fare tutto questo insieme, sono attività dove percorsi personali e collettivi si fondono.
Gli oggetti che i nostri ragazzi immaginano, che sognano di realizzare e che costruiscono, vengono venduti a prezzi contenuti dando loro la percezione di un ‘guadagno’ che li inserisce a tutti gli effetti nella società nella quale vivono. L’attività creativa è anche ‘lavoro’: la produzione di manufatti in terracotta, assegna loro uno status sociale e la remunerazione ne è il risultato tangibile: “qualcuno compra cose che io faccio, quindi anch’io valgo”.
CHI SIAMO
Gli artisti
Se desideri un oggetto con un decoro particolare lo faremo per te.
Via Enea Silvio Piccolomini 168
(SIENA)
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.